Locazioni con
e senza cedolare

Registrazione telematica dei contratti di locazione

Il nostro CAF ha migliorato i suoi servizi digitali introducendo la possibilità di registrare online i contratti di locazione, seguendo le direttive dell’art. 5 del D.P.R. n. 404 del 5 ottobre 2001, rendendo questo servizio disponibile a tutti.

Ravvedimento Operoso

Per coloro che registrano in ritardo i contratti di locazione o effettuano in ritardo il pagamento dell’imposta di registro, è prevista una sanzione amministrativa, che può essere ridotta attraverso il ravvedimento operoso. Questa opzione non è però disponibile se l’infrazione è già stata identificata dalle autorità o se sono in corso procedure di verifica.

Cedolare Secca

Questo regime offre un’alternativa alla tassazione standard dei redditi da locazione abitativa, applicando un’imposta sostitutiva che esclude l’IRPEF e le addizionali comunali e regionali. Questa imposta sostituisce anche le tasse di registro e di bollo per la durata dell’opzione.

  • Soggetti Interessati: Individui proprietari o titolari di diritti reali su immobili abitativi locati, esclusi imprenditori e professionisti.

  • Esclusioni: Sono esclusi dal regime le società e gli enti non commerciali, oltre ai contratti per uso ufficio o misto.

  • Profilo Oggettivo: Include le pertinenze non abitative locato con l’abitazione.

  • Base Imponibile: Si considera l’intero importo del canone di locazione.

  • Aliquote: Il 21% per i contratti “a canone libero” e il 10% per i contratti a canone concordato, incluso per gli studenti universitari in determinate aree.

  • Modalità di Versamento: L’acconto è fissato al 95%, seguendo le regole dell’IRPEF.

  • Esercizio dell’Opzione: Richiede la compilazione del “modello RLI” o “il modello 69”, a seconda delle caratteristiche del contratto.

Regime di Tassazione Ordinario

A differenza della cedolare secca, il regime ordinario prevede la tassazione del reddito locativo in base al maggiore tra la rendita catastale rivalutata e il canone di locazione, con specifici criteri per la registrazione dei contratti e il versamento dell’imposta di registro.

Versamento dell’Imposta di Registro e Termini

Il pagamento dell’imposta di registro, variabile a seconda della tipologia dell’immobile, deve essere effettuato telematicamente entro 30 giorni dalla stipula o decorrenza del contratto.

Contattaci per ulteriori informazioni



    * Indica i campi obbligatori

    Hai bisogno di maggiori informazioni?